La strada delle 52 gallerie è una mulattiera militare costruita durante la prima guerra mondiale sul massiccio del Pasubio. Circa 6 km (2ore e mezza di cammino) di un percorso che sale inerpicandosi lungo pendii esposti al sole inframezzati ai tratti bui di 52 gallerie che si susseguono una dopo l'altra. Questa strada aveva scopo strategico in quanto permetteva la comunicazione e il passaggio dei rifornimenti dalle retrovie italiane al Pasubio ove correva la prima linea.
La strada é un vero e proprio capolavoro d'ingegneria militare: iniziata nel 1917 dalla 33esima compagnia minatori del 5° reggimento dell'arma del genio dell'esercito italiano, permane tutt'ora in ottimo stato e ben conservata nonché notevolmente frequentata.
Da passo Xomo, dove é possibile parcheggiare, ci si avvia verso l'accesso del sentiero che, immediatamente, si porta in pendenza notevole: é molto frequentato e sconsiglio di intraprenderlo dopo le 10:00/11:00 di mattina per via della sua esposizione al sole. É cocente e il riverbero della luce sulla roccia bianca unitamente agli sbalzi di temperatura che si susseguono entrando e uscendo dalle gallerie, sono notevoli.
É spettacolare, per panorami e per storia.
Attenzione alla presenza di tratti esposti: se portate i bambini, teneteli per mano!
#BuonCammino!!
Nessun commento:
Posta un commento