Comincio con il farVi conoscere il loro Coach: Marco Venezia.
Ecco a voi l'intervista completa vis-à-vis con l'allenatore.
Marco
Venezia, classe ’72, laureato in economia e commercio, è allenatore Nazionale
dal 2003. Una carriera, la sua, sempre in salita, che inizia nel 1992 come
allenatore delle giovanili del Verona Basket. Da qui, di strada ne ha fatta
tanta il nostro coach: da assistente allenatore in serie A dilettanti c/o
pallacanestro Vicenza (1996-’97), comincia la sua attività di allenatore nelle
varie realtà della provincia vicentina fra cui Arzignano portandolo alla
vittoria di due campionati consecutivi in serie D e C2 (2005-’06). Dal 2007, Torino,
Trento e, a seguire, Agrigento divengono mete del suo continuo e costante
affermarsi come allenatore di realtà giovanili e assistente allenatore di
campionati di serie A affiancando nomi d’eccellenza del Basket Italiano, uno fra
tutti, Enzo Esposito. Dal 2011 rientra in territorio vicentino portando la
prima squadra del Garcia Moreno Basket alla promozione in C1 e,
successivamente, alla serie B continuando un’opera di coesione fra il Garcia
Moreno e il Valdagno Basket nel settore delle giovanili.
D:
“Promozione in B e poi Retrocessione. Cos’ha significato e che valore si dà a
questo nuovo campionato in serie C-Gold?”
R: La promozione, per noi, è arrivata
inaspettata: non dimentichiamoci che, fino a due minuti dalla fine della Regular
Season, noi eravamo fuori dai play off! Poi, siamo emersi nel momento giusto:
ora questo è il nostro campionato e dobbiamo viverlo consapevoli che il livello
delle squadre è mediamente alto. Non mi pare, infatti, vi siano “squadre
materasso”. La serie C, personalmente, mi piace per alcuni motivi: primo, è un
campionato di livello dove, se una società lavora bene con il settore
giovanile, può far concorrere anche i propri giovani; secondo, è un campionato
che comunque dà un respiro regionale garantendo un minimo di confronto; terzo,
è quel livello che puoi vivere con “i
tuoi ragazzi”, sia quelli cresciuti con te ma anche quelli arrivati “da
fuori” e che condividono lo “stare in palestra” e vivere il basket.
D: “Quali
sono le aspettative per questo campionato?”
R: Le aspettative per questo campionato sono
molteplici: vorremmo dare un’impronta di energia ed entusiasmo con i nuovi
giocatori, con i ragazzi che ci hanno accompagnato lo scorso anno e con qualche
nuova leva, classe ’99, che ho agonisticamente cresciuto in questi quattro anni
per dare un nuovo segnale ambientale. Vorremmo salvarci: quando si viene da una
retrocessione, c’è sempre il pericolo di fare il “doppio salto” poiché
rimangono sempre delle “scorie” che,
necessariamente, bisogna essere bravi a volerle e saperle eliminare. Vorrei che
questa nuova squadra, facesse “stare in piedi” il pubblico; vorrei che ogni
ragazzino del settore giovanile arrivasse a sognare di arrivarci; vorrei
divertirmi con questi ragazzi.
D:
“Precedentemente, si era soprannominato il Garcia come una squadra “Naif”. Ad
oggi, con una nuova formazione, anche forte di giovani dall’Under 18, che tipo
di squadra siete/sarete? Si può riconsiderare il termine “Naif” o si è più
“concreti”?”
R: Che tipo di squadra siamo e saremo? Boh, è un
team che rompe la classica idea di squadra formata da play e lungo definiti.
Più che i ruoli, ho voluto avere ragazzi desiderosi di allenarsi, di venire con
noi, che magari avessero anche delle rivincite da prendersi. Siamo, quindi, un
team che sulla carta potrebbe essere male assortito ma penso che le squadre
migliori non si fanno “su e con carta e
penna” ma lavorando assiduamente e costantemente uniti per trovare un
nostro equilibrio. Non so se siamo più Naif o concreti: all’inizio, forse, faremo
fatica e i giovani pagheranno un po’ lo scotto. Al momento, però, i ragazzi
stanno lavorando come matti con un atteggiamento positivo: chiaro che se si
vince, ci si allena meglio! E ovviamente… Se prima o dopo in B ci si dovesse
tornare… beh, meglio!
Buon inizio e buon lavoro,
quindi, coach Venezia!
Questo e molto altro lo potrete trovare nel nostro Giornalino Periodico, il Garcia Moreno News, che troverete in concomitanza con le partite "in casa" presso il Palatezze.
A cura di Chiara Agnoletto alias Pimpi's World
Nessun commento:
Posta un commento