mercoledì 9 settembre 2015

Gamberoni in crosta di pasta sfoglia?! #Done!

... Perché non avendo fatto ferie quest'anno, mi sono dilettata ad affinare le mie doti culinarie (oltre che a scoprire luoghi fichissimi le domeniche!) e volevo riproporvi una ricetta che ho preparato il giorno di Ferragosto.
Cena fra amici, uno mette a disposizione la casa, l'altro il dolce e il vino e La Pimpi cucinaaaa!
#Pesce per l'appunto, date e riscontrate le mie abilità nel farlo.
Bellissima serata per altro, non c'è nulla di più piacevole che lo stare fra amici in serena spensieratezza con del buon vino e cibo!
Ma bando alle ciance e cominciamo! Allora non sono difficili da realizzare, ma la marinatura é fondamentale e più a lungo il pesce é tenuto negli aromi, migliore sarà il risultato finale!
Cosa vi serve? Ecco di seguito:
- olio extravergine d'oliva;
- prezzemolo fresco (finemente triturato - per favore astenersi surgelati!);
- uno spicchio d'aglio tagliato a metà (non trituratelo: l'aglio, anche se ha proprietà magnifiche per la salute, spesso è indigesto ai più, pertanto va tolto prima della cottura);
- peperoncino;
- NO SALE.
- un rotolo di pasta sfoglia;
- un uovo sbattuto, carta da forno;
- ovviamente i nostri gamberoni (é una ricetta che potete fare anche con gli scampi o le mazzancolle: il procedimento é lo stesso).
- forno ventilato (preriscaldato a 180°C);

Per prima cosa, lavate e sgusciate i gamberoni. Per togliere carapace e zampette, basta inciderli con una forbice sulla superficie e aprirne le estremità: se il pesce é fresco, sguscieranno via con facilità! Una volta completata la pulizia, affiancate tutti i gamberoni in un piatto fondo (da prima portata per intendersi) e inondateli letteralmente con olio, aglio, abbondante prezzemolo, e peperoncino q.b. Coprite poi bene e lasciate risposare per quanto più possibile: sconsiglio il frigo e qualora sia estate cercate un punto fresco della casa ma fate riposare sempre a temperatura ambiente.
Io di solito li preparo la mattina per la sera.
Una volta completata la marinatura, tamponate i gamberoni uno a uno con lo scottex per eliminare residui ed eccessi degli aromi; tagliate, poi, delle listelle fine fine (1cm) di pasta sfoglia (io prendo quella che comunemente vendono al supermercato, rettangolare, possibilmente) e arrotolatele una alla volta attorno al singolo gamberone sino a ricoprirne il corpo. Disponete il tutto in una teglia ricoperta di carta da forno e spennellateli con l'uovo per garantire una perfetta doratura.
Infine, ponete la teglia in forno a 180°C per 15-20min (fino a che la pasta sfoglia non si cucina in superficie).
Et voilà: sfornate e servite! Meglio se caldi e sfornati al momento. Sono un ottimo antipasto! #BuonAppetito!!




Nessun commento:

Posta un commento