lunedì 21 settembre 2015

"Sentiero dei Grandi Alberi" - da Recoaro 1000 a rif. Cesare Battisti - #Parliamone!

È incredibile ciò che la natura, nei secoli, possa realizzare: vallate, montagne, boschi, pascoli e... Alberi. Giganteschi. Con le loro chiome diametralmente gigantesche che si protendono al cielo e le loro radici che s'innestano perenni nel terreno. É quello che si può ammirare facendo il sentiero n°120, quello che da Recoaro 1000, (parcheggio a Pizzegoro presso gli impianti di risalita di Montefalcone) risale verso il rifugio Cesare Battisti, conosciuto ai più come "La Gazza" nonché crocevia importante per risalire verso i numerosi rifugi sovrastanti.
É proprio chiamato il sentiero dei Grandi Alberi grazie alla possibilità di ammirare alberi secolari di evidente patrimonio naturalistico. Un percorso facile, senza troppi pendii anzi quasi totalmente in piano, tuttavia la difficoltà sta nella lunghezza. Andata e ritorno sono una ventina di km, per un totale di 5 ore di cammino, quindi, lo sconsiglio per chi non ha un minimo di allenamento. Fra l'altro é un percorso fattibile tutto l'anno (con adeguate attrezzature invernali) e anche per bikers. Tuttavia il periodo, secondo me, più bello é l'autunno per i colori che possono regalare questi alberi non tutti sempreverdi.
#magicamenteAlberoso!














Nessun commento:

Posta un commento