domenica 13 settembre 2015

#Curiosità: Come si riconosce il buon pesce fresco?

Quali sono le regole per capire quando il pesce che compriamo é fresco?
Prima di tutto c'è da dire che il pesce é definito fresco quando appena pescato e non ha subito lavorazioni o trattamenti chimico-fisici per prolungarne la conservazione (eviscerazione a parte). Ne deriva che, il pesce decongelato e non, eventualmente, indicato come tale, se spacciato per fresco, costituisce una potenziale FRODE ALIMENTARE.
Ma quali sono le caratteristiche di un pesce sano, allora?
Innanzitutto non disponendo in borsetta di apparecchiature o reagenti chimici di sintesi atti a valutarne le proprietà organolettiche, é molto importante l'aspetto visivo:
- il pesce deve apparirci brillante, metallico e iridescente non smorto o opaco;
- all'acquisto deve possedere una certa rigidità: il famoso rigor-mortis che permane per almeno 6-7h;
- la pelle deve essere umida, lucida, brillante, con squame aderenti e ricca di muco trasparente;
- le carni devono essere di colore brillante, sode, elastiche (se sottoposte a pressione con le dita);
- l'occhio dev'essere vivo, bombato, turgido, e non incavato;
- le branchie devono essere ben chiuse con lamelle rosse e/o rosate, umide anch'esse di muco trasparente;
- la colonna vertebrale dev'essere chiara, priva di colorazione e resistente, di difficile rottura e, inoltre, dev'essere molto aderente alla carne;
- il ventre dev'essere elastico e privo di macchie mentre le viscere devono essere lisce, pulite e dal colore brillante;
- l'ano dev'essere chiuso;
- e infine, ma non meno importante, l'ODORE: deve sentirsi tenue, salmastro; il pesce deve profumare di "mare".
Attenzione, quindi, a ciò che comperate. L'attenzione é la miglior prevenzione alla frode e ad evitarvi intossicazioni alimentari.
#EBuonAppetito!


Nessun commento:

Posta un commento