domenica 13 settembre 2015

Impepata di cozze e variante all'Istriana: #done!

Ricetta semplice, veloce, golosa, afrodisiaca. L'impepata di cozze è un #must della cucina italiana; un po' meno conosciuta è la variante istriana la quale, anch'essa, è semplice ed efficace.
Vediamo cosa serve:
- cozze fresche (devono essere chiuse);
- olio extravergine d'oliva;
- uno spicchio d'aglio;
- pepe;
- prezzemolo fresco.
Per la variante istriana:
- conserva fresca di pomodoro;
- peperoncino q.b.;
- basilico fresco tritato.
#Partiamo: prima di tutto, lavate e pulite accuratamente le cozze togliendo tutte le impurità in superficie. In una pentola, fate soffriggere uno spicchio d'aglio tagliato a pezzi (io di solito li faccio grandi a sufficienza da poterli poi togliere perché, nel mio caso, ho commensali a cui sta indigesto) e, una volta che l'aglio é rosolato, toglietelo e le cozze a cuocere. Coprite il tutto con un coperchio. Le cozze pian piano si apriranno rilasciando l'acqua nel loro interno che andrà a costituire un sughetto: vista la salinità dell'acqua di mare, non va aggiunto sale per rischiare l'immangiabilità del piatto.
Una volta che tutte sono ben aperte (quelle che rimangono chiuse non forzatele ma gettatele: la non apertura é sinonimo di "pesce vecchio" e può portare a intossicazione alimentare), spegnete il fuoco, impepate e versate una generosa manciata di prezzemolo. Mescoltate e servite caldo con del buon pane tagliato a fette.
Per la variante istriana, preparate a parte un sughetto con la conserva fresca, del peperoncino (la quantità dipende dai gusti) e con del buon basilico tagliato finemente. Fate bollire, e poi versate sopra le cozze cotte. Servite anch'esse calde su un letto di pane fresco tagliato a fette.
#EBuonAppetito!



Nessun commento:

Posta un commento