Vi siete mai chiesti quali sono i principi alla base di una buona cottura? Tralasciando forni, impasti ben realizzati, quali sono i principi che permettono l'ottenimento di un cibo cotto?
Beh, in realtà é tutta questione di chimica. Si, esatto: avete capito bene. Un cibo cotto dal tipico profumo e colore bruno é ottenuto grazie alla reazione di Maillard, la quale rappresenta, quindi, la più importante reazione chimica in ambito culinario.
Essa comprende tutta una serie di fenomeni complessi e concatenati che avvengono mediante l'interazione, tramite calore, di zuccheri e proteine. Le reazioni sono eterogenee e portano alla formazione di prodotti, quali le metanoidine, che hanno la tipica colorazione bruna e odore caratteristico i quali conferiscono le proprietà organolettiche adeguate a tal punto da preferire, dal nostro punto di vista, un prodotto cotto al forno piuttosto che altro.
Questa reazione, inoltre, é anche usata in cosmesi nella produzione di creme autoabbronzanti e/o nei prolungatori di abbronzatura di origine sintetica: il diidrossiacetone, la gliceraldeide e l'eritrulosio, sostanze chimiche che costituiscono gli abbronzanti, reagiscono con la cheratina della pelle generando l'imbrunimento/abbronzatura.
Tutta una questione di chimica, insomma...
(Crosta dorata del pane fatto in casa. #madeByMyself)
Nessun commento:
Posta un commento