domenica 13 novembre 2016

#PuntoDellaSituazione... un po' in ritardo :)

IL PUNTO DELLA SITUAZIONE

Due trasferte consecutive: una vittoria e secondo posto in classifica al pari di Oderzo. Dopo il convincente avvio di campionato in casa contro Corno di Rosazzo, e in trasferta contro Padova, i nostri Grifoni sono riusciti a strappare i 2 punti tra le mura amiche contro Trieste. Partita tutta in salita, che ha messo in evidenza quelli che possono essere i punti deboli del Garcia. Complice l’infortunio di Scattolin, percentuali al tiro sotto media e qualche acciacco, solo all’ultimo secondo il tabellone ha dato ragione ad Arzignano: il merito è stato quello di crederci fino alla fine e mettere altri 2 punti utili in classifica. I dubbi espressi da Coach Venezia subito dopo il mach casalingo si sono concretizzati la domenica successiva ad Oderzo. Una squadra dal livello tecnico e atletico superiore, con obiettivi ambiziosi per questa stagione, ha letteralmente “asfaltato” i nostri ragazzi: +29 a fine mach per i padroni di casa. Forse non sarebbe bastata una super prestazione per sbancare Oderzo, ma il divario finale dimostra l’approccio mentale completamente sbagliato dei ragazzi al mach. Intensità, umiltà e consapevolezza dei propri limiti sono stati gli ingredienti di una settimana di lavoro per preparare il mach contro Mestre. Ampiamente meritato sul campo il +19 alla sirena finale, in un campo caldo, davanti ad un pubblico avversario accanito, ma soprattutto contro una squadra dal talento e qualità, che sta ancora cercando gli equilibri per essere una delle favorite del girone. Si riparte da qui: consapevoli che tutti sono protagonisti e che la vittoria si conquista superando i limiti e aggredendo con fame di vittoria ogni partita fino a raggiungere l’obiettivo primario: la salvezza.

6 Novembre: si affronta una squadra che è partita benissimo, con un potenziale importante sia fra gli esterni con Rubin, Bovolenta, Dalovic e Zorzi, che sotto canestro, dove giganteggiano Cresnar e Markovic. 
Queste 6 si spartiscono minuti e punti in una squadra che lo scorso anno ha rischiato di salire e che ci ha regalato 2 sconfitte in entrambe le gare. 
Potrebbe sicuramente essere una delle pretendenti alla salita, giocano un basket aggressivo con i piccoli, e con i lunghi bravi ad approfittare degli spazi che vengono creati.
Per noi resta la curiosità di vedere come riuscire a contenere l'esperienza e la capacità di giocare a basket senza punti deboli: arriviamo forti della vittoria a Mestre, dove abbiamo approfittato della loro situazione precaria in cerca di equilibri. 
Al momento bene... ma guai ad accontentarsi!

La prossima partita in casa sarà mercoledì 23 Novembre presso il Palatezze - Via Mameli, Tezze di Arzignano - H. 20/20:30.

Nessun commento:

Posta un commento