giovedì 26 novembre 2015

"Amarillide, il fiore dell'amicizia" - #RassegnaStampa!

.. "Ed é così che prese vita Serpiconiglio, il custode di "Amarillide, il fiore amico, il quale cresce al di là di uno strapiombo che Furacchio, assieme a Giulio e Maria, dovrà superare se vorrà salvare la sua amica Buffa." - "Perché si, l'ha colpita in volo ma non per vera cattiveria: solo per gelosia verso di lei che volava divertendosi assieme ai suoi amici bambini... Eh si, Furacchio non é veramente cattivo di cuore ma dovrà dimostrarsi molto coraggioso per meritarsi il fiore con il quale curarla." (...)

É incredibile quanto di tutto questo é uscito dalle menti di bambini ed a cui io, con il mio illustrato, con le maestre e il dirigente, abbiamo cercato di "dar loro una voce letteraria". 
È nato, così, Amarillide, il fiore dell'amicizia" edito da una vera casa editrice (www.progedit.com): il primo libro pensato e creato dai bambini aiutati "dai grandi".
É stata un'esperienza fantastica perché siamo stati " obbligati a gettare le armi" della quotidianità e dell'ordinario reale per immergerci nella fantasia, nell'immaginazione collettiva spaziando fra colori, forme, nomi... E tutto ha preso forma...
Ed ora, vicini al Natale rimane uno dei regali più piacevoli da potersi fare e da poter fare: é un libro per tutti che in tempi come questi, forse, addolcirebbe coscienze e, in punta di piedi, potrebbe scaldare i cuori di animi di pietra o troppo poco abituati a tuffarsi nell'immaginario...
Senza contare che tutti i proventi saranno interamente destinati a SoleTerre Onlus, in particolare al progetto Internazionale per l'oncoematologia pediatrica... 
Un libro, quindi, a misura di famiglia fatto "con e per" il cuore..

(Art. Da "il Giornale di Vicenza" - 26/11/2015)

Nessun commento:

Posta un commento