domenica 24 gennaio 2016

"Alti e bassi per un Garcia in difficoltà" - #baskettiamo!

Buone nuove in casa Garcia: quest'anno il Natale ha portato due vittorie consecutive dopo la disfatta in trasferta a Caorle. Vittoriosi sia contro la squadra di Mestre, in casa, sia contro il Montebelluna, in trasferta, i nostri Griffons han saputo finalmente tener testa e impartire un ritmo di gioco sostenuto in due partite che si son rivelate cruciali in dirittura
d'arrivo della fase di andata di questo girone di serie C-Gold.
Necessario e imperativo è scostarsi quanto più sia possibile dalle ultime posizioni nel
tentativo di scalare la classifica e salvarsi per questa stagione. E pare che i ragazzi di
coach Venezia stiano cominciando ad ingranare e ad invertire l'ordine degli eventi: è,
infatti, un ritmo di gioco diverso quello che si assiste dagli spalti.
È palese una  corazzata più coesa, fluida, dinamica, veloce, dirompente ed esplosiva: i
ritmi si sostengono per minutaggi più elevati e l'empasse “di non lucidità” classico a metà
match, si sta riducendo, pare. I giovani stanno dando notevole prova di adattamento,
spirito di squadra e si stanno  integrando nei ritmi di un campionato che non concede
distrazioni o momenti di stand-by ma anzi, si sta dimostrando difficile e con squadre ben
equilibrate e preparate.
Il 6 Gennaio anche la Befana porta bei doni in casa Garcia: poco carbone e tanti dolciumi per un match mozzafiato contro il Rucker-San Vendemiano. Una vittoria fantasmagorica per i nostri Griffons che "a coltelli fra i denti" si sono imposti in un incontro che non ha conosciuto tempi morti di gioco e/o ritmi in stand-by. 
Ma a tanto gradire, poi si finisce per involvere e regredire: e lo sanno bene i nostri ragazzi che, ad inizio girone di ritorno, si sono fatti massacrare nei match successivi contro l'Orange di Bassano e il Padova. Due incontri che non si dovevano perdere e che erano ampiamente alla nostra portata. Massacrante, poi, la disfatta a Padova: il Garcia viene sconfitto con un divario sulla squadra patavina di 20 punti.
Oggi, 24 Gennaio, il Garcia tenterà di riprendere il ritmo e inconterà in casa la squadra di Oderzo cercando la risalita in classifica: nella fase di ritorno i giochi cominciano a delinearsi e sbagliare è sempre meno concesso e da concedere.

Ora 18:00 - Garcia va Oderzo - Palatezze, Via Mameli, Tezze di Arzignano - VI

domenica 3 gennaio 2016

#Curiosità: "La dura Vita dell'Under!" #baskettiamo

Intervistiamo un'istituzione del basket Arzignanese: il suo capitano Francesco Bellato che dal mini-basket fino alla serie B ha vissuto l'evoluzione della sua squadra di paese.
Una squadra che da campionati provinciali e regionali è cresciuta fino a calcare i parquet nazionali militando fino alla serie B.

Eccolo, di seguito con un'esilarante, ironica e divertente visione delle dinamiche "di spogliatoio."

LA DURA LEGGE DELL'UNDER

Under
Senior
1.
Fallo terminale

Su un Under: mancanza di rispetto.
Su un Senior: grave mancanza di rispetto che ne consegue rinfresco post-allenamento, completo di dolce, salato e bibite (vedi punto 7).

Su un Senior: Agonismo.
Su un Under: Normale percorso formativo per la crescita sportiva e agonistica.
2.
Insultare un compagno di squadra

Mancanza di rispetto.

Atto motivazionale, sia che sia rivolto ad un Under, che sia rivolto ad un Senior.
3.
Rubare il posto in doccia

Mancanza di rispetto.

Non dovrebbe nemmeno porsi il problema: gli Under devono cedere il posto aI Senior appena entra in doccia.
4.
Tiro ignorante sbagliato in partita

Mancanza di rispetto per tutta la squadra: se si perde la colpa è sicuramente di quel tiro.

Giustificabile: deve mettersi in ritmo partita... è nelle sue corde... va bene è uscito ma il prossimo entrerà...
5.
Tiro ignorante realizzato in partita

Mancanza di rispetto per tutta la squadra: se per caso usciva e si perde la colpa è sicuramente di quel tiro.

qualcosa da dire?
6.
Parlare ad un arbitro durante la partita

Mancanza di rispetto: se prendi tecnico e si perde la colpa è sicuramente delle parole che hai detto.

Normale e ordinario scambio di due chiacchiere in amicizia.
7.
Ricorrenze e festeggiamenti in spogliatoio

Paste! Dolce e salato, bibite analcoliche e birra per i senior.

Far portare paste agli Under: dolce e salato, bibite analcoliche e birra per i senior, ed essere venerati per il conseguimento del traguardo raggiunto: qualsiasi esso sia, sportivo o non sportivo
8.
Lamentarsi per basso minutaggio

Non dovrebbe nemmeno porsi il problema

La colpa è del Coach che da troppo spazio agli Under e quindi è comunque colpa dell'Under che deve “Non porsi il problema”.
N.B.: Qualsiasi dubbio sul comportamento dell'Under, richiama automaticamente il punto 7.

Un Felice Natale in casa Garcia! #Parliamone!

Buone nuove in casa Garcia: quest'anno il Natale ha portato due vittorie consecutive dopo la disfatta in trasferta a Caorle. 
Vittoriosi sia contro la squadra di Mestre (in casa) sia contro il Montebelluna (in trasferta), i nostri Griffons han saputo finalmente tener testa e impartire un ritmo di gioco sostenuto in due partite che si son rivelate cruciali in dirittura d'arrivo della fase di andata di questo girone di serie C-Gold.
Necessario e imperativo è scostarsi quanto più sia possibile dalle ultime posizioni nel tentativo di scalare la classifica e salvarsi per questa stagione. E pare che i ragazzi di coach Venezia stiano cominciando ad ingranare e ad invertire l'ordine degli eventi: è, infatti, un ritmo di gioco diverso quello che si assiste dagli spalti.
È palese una corazzata più coesa, fluida, dinamica, veloce, dirompente ed esplosiva: i ritmi si sostengono per minutaggi più elevati e l'empasse “di non lucidità” classico a metà match, si sta riducendo, pare. 
I giovani stanno dando notevole prova di adattamento, spirito di squadra e si stanno integrando nei ritmi di un campionato che non concede distrazioni o momenti di stand-by ma anzi, si sta dimostrando difficile e con squadre ben equilibrate e preparate.
Attualmente i nostri Griffons sono quintultimi in classifica (10 pt.) a pari punti con Bassano, Padova e Conegliano, a distanza di solamente 8 dalla prima in classifica: il Rucker San Vendemmiano che il 6 Gennaio 2016, i nostri Griffons si apprestano a fronteggiare.
Squadra solida, fisica ed esperta con un roster forte grazie alle personalità di Pin dal Pos, Carlesso, Muner, Rossetto e Bovolenta. Sicuramente sarà una partita interessante per il livello della classifica e sicuramente i nostri Griffons daranno loro filo da torcere cercando di dar continuità alla striscia di vittorie casalinghe.

Appuntamento, quindi, il 6 Gennaio ore 18:00 al Palatezze - Tezze di Arzignano, Via Mameli.

A cura di Chiara Agnoletto, alias Pimpi's World.